Articoli marcati con tag ‘sciarpe in nunofeltro’
Ci saremo pure noi ! Questa la bella notizia di oggi….Se ci verrete a trovare nello stand C57 , troverete corsi di Ecoprint , ovvero, stampa vegetale realizzata con foglie e fiori che la natura generosamente ci offre . Se non conoscete questa tecnica, è l’occasione giusta per imparare e lasciarsi stupire dagli effetti fantastici che le foglie e i fiori rilasciano sui tessuti. Nel nostro caso andremo a feltrare, con lana e seta e a stampare uno scaldacollo o a scelta la base di un cuscino
Il secondo corso che offriamo è, con la tecnica ad acqua, la realizzazione di un girocollo o un bracciale , personalizzabili nel decoro e nelle tonalità
Infine, con la tecnica ad ago, proponiamo la realizzazione di un anello o di una spilla, creata con la lana cardata e cerniere di recupero.
Vi aspettiamo il 13/14 e 15 OTTOBRE nello stand n° C 57 FELTROCREATIVO – Il colore delle foglie –
Il lavoro che vi presentiamo è l’inizio di un nuovo progetto dallo strano ma pertinente nome : ” I TRASFELTRI ”
Il tutto nasce dalla continua ricerca e sperimentazione, al fine di stimolare la nostra creatività, che ogni tanto si assopisce , emozionandoci ancora davanti ad un nuovo progetto.
L’idea è nata anche da un’esigenza del tutto attuale che è quella di ottimizzare al meglio le proprie risorse sia economiche che creative.
” I TRASFELTRI ” infatti sono accessori e/o capi di abbigliamento che possono essere multifunzionali. Questo acronimo nasce dalle parole trasformazione e feltro, proprio per indicare che i capi possono essere utilizzati in vari modi.
Trasfeltro : la giacchina
Dalle foto, potete vedere che il poncho realizzato può essere indossato come tale, oppure può trasformarsi in un giacchino/coprispalle ed infine come sciarpa.
Il nostro primo lavoro è stato realizzato in nunofeltro per dare al capo maggiore morbidezza e duttilità. Abbiamo inoltre deciso di infeltrire un tessuto fantasia con la lana di DHG merino extrafine, per consentire la sua reversibilità.
Ma questo è solo l’inizio, stiamo ideando nuove creazioni, con la stessa caratteristica di trasformabilità, per altri capi e/o accessori
Ultimamente abbiamo sempre meno tempo….sicuramente per motivi molto molto validi, Cecilia ormai innamorata persa dei suoi due fantastici nipotini ed io sempre più presa da 1000 creazioni, non ultime quelle realizzate con il riciclo della carta , anzi se vi incuriosiscono queste creazioni potrete visitare il blog www.cartaeoltre.it.
Ma torniamo al nostro amatissimo feltro, ultimamente abbiamo fatto vari corsi e vari pomeriggi feltrosi, senza aggiornare appunto il blog , quindi ora posterò una serie di lavori realizzati dalle nostre amiche creative, alcune feltraie neofite e quindi alle prime armi altre già più esperte, ma comunque tutte sempre piene di entusiasmo, energia creativa e tutte tutte molto simpatiche !
Ecco una carrellata di manufatti in feltro realizzati per lo shopping Natalizio….
Borse, cappelli, pantofole, sciarpe di ogni genere, da quelle in nunofeltro a quelle con tecnica Viltè fino ad arrivare alle ultime novità , le sciarpe realizzate con la tecnica dell’ecoprint , colli tridimensionali, articoli per la casa e decori per il Natale, bijoux di feltro e non, alcuni manufatti realizzati con la tecnica ad ago, altri con il pannolenci e piccoli accessori di ogni genere.
Ultimamente, essendo molto impegnate ad “ ecoprintare ” e a realizzare manufatti per il Natale che si avvicina a grandi passi, abbiamo un pochino tralasciato di mostrarvi le foto degli ultimi corsi… Scusate voi tutti che ci seguite e voi, nuove allieve ….
Ecco però che rimediamo subito, proponendovi le ultime foto del corso base e del corso di nunofeltro.
Eccoci nuovamente a trasmettere le nostre conoscenze di feltro a sei nuove adepte ! Il 31 ottobre ci siamo dedicate alle sciarpe in feltro e nunofeltro. Ecco alcune foto durante le loro realizzazioni
Clicca qui per vedere le altre foto
Orgogliose mostrano i loro lavori: i colli tridimensionali
Dopo tanto lavoro ecco le nostre allieve che con orgoglio sfoggiano le loro creazioni. Si, dobbiamo dire che il lavoro per realizzare questi colli tridimensionali è stato lungo e un pò faticoso, ma come si dice ? Chi bella vuol comparire un poco deve soffrire ! La soddisfazione è poi tanta che la fatica si dimentica…
campioni di feltro tridimensionale con volan
Ecco alcune prove campione per poter poi scegliere e realizzare ognuna il proprio modello
lavoro in atto per realizzare il campione tridimensionale
Clicca qui per vedere le altre foto
Ed eccoci di nuovo al lavoro con un altro gruppo di creative. Anche in questo nuovo stage abbiamo insegnato la stesura della lana per creare sciarpe in feltro e in nunofeltro, lavorato questa volta su viscosa. Come al solito è stato molto divertente, con una bella atmosfera e con sempre nuovi arricchimenti umani . L’entusiasmo per chi lavora per la prima volta il feltro è sempre tanto, spesso le nuove allieve non si capacitano come alcuni semplici fili di lana, poggiati vicini gli uni agli altri, diventino come per magia una sorta di tessuto , con una mescolanza di colori e sfumature incredibili. La stesura della lana infatti, è da considerarsi una vera e propria espressione artistica, come se ci si cimentasse in una vera e propria pittura e poichè le passioni , come si dice, muovono la vita , ci danno la giusta energia, eccoci di nuovo qui riunite per creare, creare ,creare e per dare a ciascuno sicuramente un’emozione unica. Per finire poi una delle allieve ha voluto creare una torta con ciliegine, anche lei però…tutta rigorosamente in feltro
Raffaella mentre stende la lana per il suo collo in feltro
decorazione del collo con lane di altri colori
Elisa stende la lana per il suo collo in feltro
decorazione del collo in feltro
Gemma al lavoro sulla sua sciarpina in feltro
decorazioni sulla sciarpa azzurra in feltro
Donatella stende la lana per il suo collo in feltro
decorazioni sul collo in varie sfumature
decorazioni sul collo in varie sfumature realizzate da Rita
decorazioni sul collo con lane merinos in tops
collo in feltro
prima stesura per una sciarpa in nunofeltro
decori per realizzare una sciarpa in lana e viscosa
realizzazione di una sciarpa in nunofeltro
sciarpa in viscosa e lana merinos
sciarpa in nunofeltro
realizzazione di una sciarpa in nunofeltro con foglie
Torta in feltro realizzata con lana cardata e abbellita con ciliegine sempre di feltro
Finalmente è pronto… sì il nostro nuovo Atelier , piccolo ma confortevole , uno spazio tutto per noi per poter pensare, disegnare, cantare, dipingere, giocare, studiare, sperimentare, lavorare e crescere…
Oggi abbiamo fatto una prima parte di trasloco, abbiamo posizionato i tavoli da lavoro e sistemato qualche piccola cosa. Ci sarà ancora un gran da fare ma l’entusiasmo è sempre tanto e la voglia di creare con il feltro cose nuove è sempre in agguato, il fatto è che ci vorrebbero almeno due vite per poter realizzare tutto quello che ci dice la testa… Abbiamo preso in prestito dal francese il termine “atelier” inteso come “laboratorio di sperimentazione” .
Sarà un piccolo laboratorio pieno di vita , di idee e di lavoro, dove si approfondisce, si studia, si apprende ma soprattutto si insegna a lavorare il feltro attraverso l’organizzazione di corsi, stage e week-end creativi dove la creatività appunto si trasformerà in opere uniche, dove ognuno personalizzerà il proprio prodotto e avrà l’opportunità di condividere idee e conoscenze con altre persone.
Insomma, come dice Confucio: “ Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” quindi… dai, tutti all’opera! Vi aspettiamo al prossimo stage intensivo di feltro per realizzare sciarpe in lana merinos e in nunofeltro .
Non esitate a contattarci e se avete voglia, fate un giretto anche sul nostro sito: www.feltrocreativo.com
Ciao a tutti
Carla & Cecilia
allestimento dei tavoli da lavoro
stanza più grande con tavoli da lavoro
tavolo da lavoro con sciarpa ad effetto stencil
tovaglia plastificata con il nostro logo C&C
stanza da lavoro con piccolo spazio esterno
stanche ma contente