Articoli marcati con tag ‘feltro lavorato a mano.nunofeltro’
Nuovo programma per i corsi di feltro 2017 /18
10 SETTEMBRE
“ Ecoprint “
Corso base per imparare le tecniche di stampa su
tessuti, feltro e carta, usando foglie , fiori e piante tintorie
22 OTTOBRE
“Voglia di… feltro” corso base e avanzato
Corso base sulle tecniche per feltrare ad acqua
e ad ago
Corso avanzato: “Superfici in movimento “
Come realizzare un collo ad anello con un mix di fibre, lane e vari tessuti
Una forma per tanti usi
19 NOVEMBRE
“Di sciarpa in sciarpa”
Corso base: realizzazioni in lana e nunofeltro
Corso avanzato : Scialle con decoro pittorico
3 DICEMBRE
“ Come tu mi vuoi in 3D“
Creazione di una borsa o di un cappello personalizzati
21 GENNAIO:
“Babbucce che passione”
Come creare pantofole in feltro
“ Trasferimento d’immagine “
Con la tecnica del trasferimento d’immagine su satin, feltro o nunofeltro, si realizzerà una sciarpa in seta, con decorazioni in feltro
18 FEBBRAIO
Gilet ” Natural chic “
Come realizzare un gilet con la lana a trama sottile
con inserimenti di fibre e stoffe leggere
18 MARZO
“ Effetto pizzo “
Creazione di uno scialle traforato con lana mohair e feltro
15 APRILE
“ Effetto Tiffany “
Tops in nunofeltro: come creare una stola o un tops effetto mosaico con fibre di lana e vari tipi di seta
27 MAGGIO
Tecniche a richiesta
apprendere le tecniche di base del feltro
approfondire le tecniche già acquisite o richieste personalizzate
10 GIUGNO
“ Ecoprint “
Corso base per imparare le tecniche di stampa su
tessuti e feltro usando foglie , fiori e piante tintorie
I POMERIGGI del FELTRO
Vi proponiamo inoltre degli incontri pomeridiani di 4 ore (dalle 15 alle 19) dove,
in relazione al vostro grado di conoscenza del feltro lavorato a mano, potrete:
apprendere le tecniche di base del feltro
approfondire le tecniche già acquisite
risolvere problemi inerenti i propri progetti
corsi a richiesta
N.B. I posti sono limitati, verifica la disponibilità prima di confermare
feltrocreativo@gmail.com www.feltrocreativo.com
Carla Arnò 339 4704985 Cecilia Rinaldi 06 8604053 -3335979020
E’ da tempo che abbiamo realizzato a sei mani questo lavoro che ci ha dato tanta soddisfazione… Non ve lo abbiamo mostrato prima perchè in concorso . Infatti ecco che gli sforzi congiunti del dipartimento tessile della Reale Accademia di Anversa e dell’Associazione Coordinamento Tessitori “rinnovano la sfida d’interpretare un oggetto emblematico del nostro vestire”.
Accessorio Necessario è un concorso giunto alla terza edizione – negli anni passati infatti è stato dedicato prima alla sciarpa, poi alla borsa
I cappelli sono stati realizzati da artisti, artigiani e allievi di sette scuole superiori specializzate in moda e tessuto.
Il nostro cappello, frutto di un lavoro a sei mani che vede coinvolte Cecilia Rinaldi e Carla Arnò di Feltrocreativo e la cara amica Stefania Pellarini,
Lavoro a sei mani
è stato selezionato e presentato Sabato 18 giugno 2016 a Pratovecchio Stia (AR) presso il Museo dell’Arte della Lana . Come vi dicevamo è una grande soddisfazione , perchè la mostra sarà itinerante e inoltre risultiamo inserite nel catalogo, con bellissime foto a colori, vetrina importante per noi creative !
Il catalogo a colori bilingue, in italiano e fiammingo, illustrerà tutti i cappelli appositamente fotografati in still life o indossati.
In seguito sono previste esposizioni presso l’Ecomuseo del Villaggio Leuman, la galleria della Reale Accademia di Belle Arti di Anversa (Belgio), il Salone di Vicenza in occasione della fiera “Abilmente” dedicata alla creatività manuale e infine presso il Museo del Tessile di Busto Arsizio.
Che altro dire… ci siamo divertite tantissimo, dalla fase di ricerca dell’idea, ( un cappello che si trasforma all’occorrenza in borsa non è male no ?) passando alla fase propriamente applicativa,
fino ad arrivare al prototipo,
E’ stato un susseguirsi di incontri, risate, momenti di allegria , ma a volte anche di sconforto. In tutto questo, ricerca, elaborazione, riflessione e passione, sono stati gli ingredienti del nostro manufatto.
Siamo infine arrivate, dopo tante peripezie, alla conclusione che le partecipazioni ai vari concorsi risultano per noi essere sempre, uno stimolo importante che ci spinge a fare sempre meglio il nostro lavoro.
Ecco la creazione realizzata a sei mani: dal titolo “Doppio gioco“. DAL CONCETTO DI MUTAMENTO E FLESSIBILITÀ NASCE IL CAPPELLO CHE SI TRASFORMA IN BORSA IL “TRASFELTRO” IN CUI IL GIOCO OTTICO ALLA VASARELY VUOLE SOTTOLINEARE IL CARATTERE DINAMICO DELLE SUPERFICI E DELLA FUNZIONALITÀ.
In mostra a Stia, presso il Museo dell’arte della lana
Carissime amiche, Feltrocreativo di Carla Arnò e Cecilia Rinaldi, presenta in occasione del Festival creativo, tre CORSI
Corso di NUNOFELTRO: utilizzando la tecnica dell’infeltrimento ad acqua, si realizzerà, uno scialle con la creazione di un decoro personalizzato , unendo la seta con la lana.
Corso di INFELTRIMENTO ad AGO: utilizzando la tecnica dell’infeltrimento ad ago, si realizzerà con lana colorata e con materiale di recupero come la cerniera lampo, una spilla a scelta
Corso di intreccio della carta riciclata con un mix di infeltrimento ad ago: in questo corso si utilizzeranno due tecniche: intreccio della carta riciclata e infeltrimento ad ago. Questo lavoro prevederà , usando l’intreccio tipico della cesteria, la realizzazione di un cestino doppio , a base unica, con rifinitura a torciglione e in più la tecnica dell’infeltrimento ad ago per realizzare un decoro nella parte centrale. Il cestino potrà essere utilizzato come porta cucito con puntaspilli centrale o come svuota tasche.
La convention presenta inoltre, corsi vari , proposti da 10 creative che presenteranno svariati bei progetti, ci saremo noi di Feltrocreativo con i corsi di MIXED FELT
Patrizia Mastropietro con il corso MODELLAMI
Alessandra Petracca con il corso: SHABBY E….
Claudia Campanale con il corso di MINIATURE
Manuela Ferrara con il corso di PITTURA COUNTRY
Prenotate in tempo il vostro corso preferito… Vi aspettiamo numerosissime
Per info : www.festivalcreativo.it
Ecco i nuovi Corsi di Feltro che organizziamo a Roma per l’anno 2015-16
Per info : 3394704985 – 3335979020
PROGRAMMA CORSI :
13 SETTEMBRE 2015: “ Ecoprint “ Corso base per imparare le tecniche di stampa su
tessuti e feltro usando foglie , fiori e piante tintorie
11 OTTOBRE 2015: “Voglia di… feltro” Corso base sulle tecniche per feltrare ad acqua
e ad ago
25 OTTOBRE 2015: “Trasferimento d’immagine” Con la tecnica del trasferimento d’immagi
satin, feltro o nunofeltro , si realizzerà una sciarpa in seta, con decorazioni in feltro
15 NOVEMBRE 2015: “Di sciarpa in sciarpa” Creazione di 2 sciarpe in lana e
nunofeltro
29 NOVEMBRE 2015: “Babbucce che passione” Come creare pantofole in feltro
13 DICEMBRE 2015: “3D “ Creazione di una borsa personalizzata
24 GENNAIO 2016: “Tante idee…in testa” Come creare un cappello
21 FEBBRAIO 2016: “Feltro tridimensionale” Creazione di colli e sciarpe
tridimensionali
13 MARZO 2016: “Non solo nodi – Tecnica shibori” Creazione di un collo o di una
borsa
3 APRILE 2016: “Tecnica Viltè” Creazione di un manufatto con l’inserimento di vari
tessuti, fibre e lane
17 APRILE 2016: “Tops in nunofeltro” Come creare un tops con seta e lana.
15 MAGGIO 2016: “Effetto Tiffany” Come creare una stola effetto mosaico con
fibre di lana e vari tipi di seta
5 GIUGNO 2016: “Ecoprint” Corso base per imparare le tecniche di stampa su
tessuti e feltro usando foglie , fiori e piante tintorie
I MARTEDI’ e/o MERCOLEDI’ del FELTRO
Vi proponiamo inoltre degli incontri pomeridiani di 4 ore (dalle 15 alle 19) dove,
in relazione al vostro grado di conoscenza del feltro lavorato a mano, potrete:
apprendere le tecniche di base del feltro
approfondire le tecniche già acquisite
risolvere problemi inerenti i propri progetti .
N.B. I posti sono limitati, verifica la disponibilità prima di confermare
Il 3 e 4 OTTOBRE prossimo , vi aspettiamo al FESTIVAL CREATIVO di ROMA!!!
Tante creative, tanti corsi, tante tecniche!!!!!
Noi di Feltrocreativo ci saremo insieme a tante altre creative famose e presenteremo la tecnica dell’infeltrimento ad acqua che incontrerà il trasferimento d’immagine
parteciperemo con questi 4 progetti :
L’ occasione è imperdibile , quindi….non mancate !
Per info, corsi e iscrizioni :
http://www.festivalcreativo.it
Domenica 24 maggio ore 10,00 – 18,00
Con la tecnica del trasferimento d’immagine su satin, feltro o nunofeltro, si realizzerà una sciarpa in seta con decori in feltro e con l’utilizzo di una stampa a scelta
Posti limitati
E’ sempre un piacere incontrare nel nostro laboratorio di Feltrocreativo, persone motivate ad imparare la tecnica del feltro ad acqua e ad ago. Donne dalle mille risorse, piene di entusiasmo e donne creative… Nell’ultimo incontro hanno realizzato di tutto un pò, dai cappelli alle pantofole, dai cuscini ai fiori e inoltre anche piccole realizzazioni ad ago.
Con il nuovo anno è tornato anche il freddo, quindi cosa c’è di meglio che realizzare da soli un qualcosa in caldo feltro ? Le nostre allieve hanno infatti realizzato un cappello , pochette e collane con fiori. Il loro entusiasmo ci gratifica sempre e la loro creatività ci stupisce sempre più. Infatti sul cappellino realizzato da Gerarda, 4 piume, realizzate in feltro, fanno bella mostra, rendendo il manufatto assolutamente unico. Invece le pochette ideate da Feltrocreativo per la fiera di Abilmente, hanno colpito ancora…e le nostre allieve hanno voluto riprodurle . Pur essendo principianti hanno lavorato instancabilmente realizzando appunto, pochette, fiori e collane.
Il prossimo appuntamento sarà il 22 Febbraio con il feltro tridimensionale , con creazione di colli e sciarpe
Ci piace inoltre dare la possibilità di partecipare o ad un corso base o ad un corso avanzato con richieste a scelta
Dopo aver partecipato alla fiera Abilmente a Roma nello scorso 14,15 e 16 Novembre, eccoci tornate alle nostre attività di sempre…. Come al solito è un’ esperienza entusiasmante, il pubblico, gli stand, i corsi, gli amici, le allieve, le amiche che fino ad allora erano state solo virtuali , i colori , lo scintillio dei decori, i complimenti, le frasi affettuose, l’empatia con le persone, anche quelle appena conosciute, tutto è ancora impresso, perchè il coinvolgento è stato tanto…… Alla fine della manifestazione la stanchezza è alle stelle , ma anche la soddisfazione non è da meno e quindi l’entusiasmo e la voglia di reinventarsi è e torna sempre al primo posto.
Un ringraziamento di cuore a tutte le persone che ci hanno seguito e che ci sono venute a trovare e anche a quelle che non sono potute venire ma che ci hanno pensato !
Vi postiamo alcune foto , intanto stiamo montando un piccolo video, così , per ricordare….
A presto !