Articoli marcati con tag ‘decorazioni sul feltro’
Quanto tempo è passato senza più postare niente ? Tantissimo…. oggi però abbiamo deciso di aggiornarvi almeno sull’ ultimo corso tenuto a giugno di tintura naturale …il famosissimo ECO-PRINT.
In men che non si dica il corso si è riempito, con numerose persone in lista d’attesa, tanto che a Settembre e precisamente il 22 lo riproporremo con molto entusiasmo. Per chi ancora non conosce questo magico mondo della tintura vegetale , possiamo dirvi che permette di stampare con piante tintorie attraverso foglie, fiori, bacche e addirittura corteccia d’albero, su seta , feltro, nunofeltro o altri tessuti naturali esistenti in natura come lino, cotone,canapa,viscosa ecc . Questa tecnica innovativa portata a noi da artiste straniere e a noi in particolare dalla ormai famosissima Irit Dulman è veramente affascinante, ci dà sempre sorprese inaspettate e ci ammalia con le sue stampe dai colori della terra e della natura.
Ecco alcune foto del corso tenutosi a giugno. I manufatti realizzati hanno dato tantissime soddisfazioni sia alle allieve che a noi di Feltrocreativo ….
Shibori è una parola giapponese che indica una serie di modi di trattare i tessuti.
Il termine dalla radice verbale “ Shiboru”, significa, ritorcere, stringer e o pressare. Nella civilizzazione occidentale, oggigiorno, spesso per legare il tessuto vengono usati gli elastici invece dei fili.
La tecnica pone l’accento sul processo di manipolazione del tessuto attraverso il quale esso perde la sua superficie bidimensionale, per acquistare una forma tridimensionale con la pieghettatura, la plissettatura, la cucitura o la torsione.
E dopo questa piccola spiegazione, ecco pronte a mostrarvi i colli realizzati in feltro, appunto con questa tecnica delle legature. Le nostre 5 feltraie, la scorsa domenica hanno creato ognuna, un bellissimo collo, con gran fatica ma con tanta tanta soddisfazione !